Le relazioni non sono solo quelle con i familiari, o col partner.
I luoghi di lavoro sono delle vere e proprie officine relazionali, sistemi che obbediscono a regole precise.
Sapere come funzionano i contesti è un plusvalore per ottenere un clima disteso e collaborativo.
Grazie alla mia lunga esperienza di insegnamento trasferisco quanto ho praticato per anni nei corsi di formazione, anche in aziende e a gruppi di operatori che svolgono professioni d’aiuto.
Il mio approccio
Seguo un approccio sistemico relazionale perché lo trovo affascinante e molto utile per indagare le relazioni.
Nell’approccio sistemico, l’individuo viene sempre considerato in quanto appartenente a un sistema familiare d’origine da cui eredita un codice comportamentale, modelli, strutture e copioni. Riconoscerli ci permetterà di poterli integrare, onorare e, se dolorosi, modificarli. Nel corso del tempo, nel mio lavoro, ho sentito la necessità di integrare anche con altre metodologie più mirate e specifiche come le costellazioni familiari sistemiche, la meditazione, la mindfulness,e gli esercizi gestaltici.
Credo fermamente che soltanto una volta riappacificati con le nostre radici potremo avere la forza per procedere nella vita.
Perché siamo come alberi in un bosco. E il nutrimento lo riceviamo dalle radici ben affondate nel terreno. Se rifiutiamo le nostre appartenenze avremo un senso di estraneità a noi stessi.
Attenzione, non si tratta di perdonare alcunché: non siamo in un ambito religioso, bensì psicologico. Si tratta di far pace, lasciare le responsabilità a chi competono, e prenderci soltanto le nostre. Così si diventa adulti.
Cosa posso fare per la tua azienda e la tua attività?
Se non sei felice dove sei, non riuscirai a funzionare né per te né per chi lavora con te.
Quali sono i tuoi obiettivi per quanto riguarda il tuo lavoro?
Quali sono i perché della tua azienda?
Ho esperienza dei contesti scolastici, e del lavoro in team (case di riposo, servizi sociali, e altre realtà dove cooperare e costruire insieme è indispensabile).
Se nel tuo luogo di lavoro senti che ci sono correnti carsiche di insoddisfazione, problemi di comunicazione, o difficoltà di team building, una consulenza esterna può esserti utile per migliorare i rapporti tra i membri della tua azienda. Riflettere sui rapporti orizzontali o verticali, sul rispetto delle mansioni può essere utile a coordinare il flow necessario per funzionare al meglio.
Possiamo fare un piano personalizzato a seconda delle problematiche del tuo tema.
In caso di relazioni non fluide nei luoghi di lavoro, sulla gestione dei ruoli e dei conflitti.
E come prevenzione del burn-out lavorativo.
Le relazioni nei contesti, i ruoli, la gestione delle emozioni, la ripartizione dei compiti, il rispetto dei confini.
Utilizzo il gioco di ruolo, lo psicodramma e le costellazioni sistemiche come tecniche di esplorazione delle problematiche applicabili a vari contesti.
Vari comuni della provincia di Reggio Emilia