![droghe](http://files.splinder.com/e14fff592105057b8f2d6ad830667695.jpeg)
![fuga magritte](https://ditroppoamore.it/ameyacanovi/wp-content/uploads/2012/04/fuga-magritte.jpg?w=300)
L’assunto di base di quanto qui si dibatte riguarda la tesi che ogni dipendenza abbia …
La dipendenza da tabacco, tra tutte le dipendenze, è una di quelle più conosciute, dibattute e analizzate. I media si occupano da anni di informare su danni provocati dal fumo, statistiche allarmanti mettono in guardia sugli effetti della nicotina nei vari organi.
Perché si continua a fumare?
Negli anni Sessanta fumare era simbolo di emancipazione. E chiunque lo faceva, ovunque. Che il fumo contenga sostanze tossiche, nocive, mortali per l’organismo è risaputo.
Perché si continua a fumare?