
relazioni affettive
IO E GLI ALTRI…
-l’Altro “non esiste” è sempre roba nostra -gli altri ci trattano come noi trattiamo noi stessi …
RISPETTARE I CONFINI

LE RELAZIONI DIFFICILI
DIPENDENDERE AFFETTIVAMENTE

Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende
prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e ‘l modo ancor m’offende.
Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.
Amor condusse noi ad una morte:
Caina attende chi a vita ci spense
prese costui de la bella persona
che mi fu tolta; e ‘l modo ancor m’offende.
Amor, ch’a nullo amato amar perdona,
mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m’abbandona.
Amor condusse noi ad una morte:
Caina attende chi a vita ci spense
Dante Alighieri, Inferno V canto
Definire la dipendenza affettiva è compito difficoltoso. Ci si addentra in un campo i cui confini sono molto vaghi. Affetti e sentimenti appartengono alla sfera vitale dell’uomo. L’affettività è un ambito che coinvolge l’individuo per tutta la vita. L’amore è caratteristica peculiare dell’essere umano, che ha funzioni e capacità che vanno oltre la fisiologia (Damasio, 1995). Amare è ciò che rende l’essere umano nobile, per alcuni l’amore è la motivazione, il senso dell’esistenza.